Per rispondere, se non addirittura anticipare le esigenze di mercato è necessario saper ascoltare e valutare i cambiamenti . Nell'era della globalizzazione ci troviamo in un mercato attento, informato e aggiornato in cui ciò che fa la differenza non è solo più la capacità del venditore, ma sono tutte le fasi del processo di commercializzazione ad essere curate.
In Italia la maggior parte dei professionisti immobiliari è convinta che l'acquisto o l'affitto di un immobile sia fatto con soli parametri economici , mentre sappiamo che il consumatore non considera solo il prezzo ma valuta attentamente la qualità ed è molto condizionato dalla presentazione della casa.
Lo vediamo in tante trasmissioni americane che il ritorno di investimento di alcuni lavori sugli immobili portano grandi vantaggi anche in termini economici.
Ma l'effetto WOW che in America si ottiene sovente dopo ristrutturazioni importanti , nel nostro Paese non è sempre fattibile. Il mercato difficilmente paga questi lavori con un maggior prezzo di vendita, ed è importante fare le giuste considerazioni per non rischiare di perderci.
Così la nuova figura dell'Home Stager (o nuovo servizio per chi è già un professionista del settore) consente proprio di fare queste considerazioni per presentare al meglio un immobile sul nostro mercato.
Anche gli stessi strumenti utilizzati per valorizzare la casa non sono uguali ed è fondamentale comprenderne al meglio l'utilizzo nelle differenti situazioni che si propongono.
L'Home Staging è sicuramente un intervento che migliora la casa, ma è fondamentalmente una tecnica di marketing e quindi segue parametri diversi dall'interior design. Non sono sempre necessarie grandi spese o allestimenti completi degli ambienti.
... neanche di meno! E' vero che a volte basta poco per migliorare gli ambienti, ma se la valorizzazione non è abbastanza importante l'immobile non riesce a comunicare tutto il suo potenziale e probabilmente non riuscirà ad ottenere il meglio.
Non ci si può improvvisare!! La formazione che tutti noi abbiamo seguito prima di proporci sul mercato è stata fondamentale per comprendere le fasi di intervento e le opportunità. Fare le scelte sbagliate porta spesso ad un risultato negativo.
Quindi valutiamo sempre ogni azione per dare le giuste soluzioni. E soprattutto non lavoriamo al ribasso! Valorizzare l'immobile fa guadagnare i proprietari e dà un tangibile valore aggiunto alla casa. Il nostro intervento, anche se si tratta solo di una consulenza, deve essere giustamente ripagato.
Se vuoi saperne di più e comprendere il valore della nostra formazione e le tue potenzialità sul mercato, contattaci.