In un era dove la comunicazione è veloce, la semplicità del messaggio è decisamente importante per dare quel vantaggio competitivo, soprattutto in contesti concorrenziali. E il mercato immobiliare, con il periodo di crisi ha inevitabilmente aumentato in questi anni la concorrenza.
Un immobile bello o comunque già appetibile ha solo necessità di piccoli interventi emozionali che diano quel piccolo input che lo metta in evidenza.
Lo vediamo in molti interventi di Home Staging pubblicati, con foto accattivanti e spazi ben organizzati.
L'immobile occupato, con i proprietari che aspettano di vendere per trasferirsi o la casa che ha assoluta necessità di una ristrutturazione. Magari spazi piccoli e difficili.
Inoltre l'intenzione di lasciare un immobile sovente ci fa abbandonare l'idea di continuare a curarcene con la stessa intensità. Quindi, le case spesso troppo personalizzate, vengono anche inevitabilmente trascurate.
Valorizzare un immobile in questo caso richiede un lavoro ben più ampio di quello materiale, ma diventa anche psicologico.
I proprietari conoscono la loro casa, spesso contenitore delle loro emozioni e della vita vissuta, quindi con un valore aggiunto decisamente emotivo.
Ma vendere casa richiede anche un distacco emozionale non indifferente in questo caso, perché vederla come gli altri la vedono non è facile!
E' su questi casi che viene fuori la bravura di un professionista che fa Home Staging.
Sempre con la fondamentale regola di ottenere il massimo con la giusta spesa!
E la maggiore soddisfazione per noi è proprio quella di ottenere quel vantaggio competitivo che in questi casi risulta ancora più evidente! (qui molte volte l'effetto WOW dei proprietari è assicurato! ; )