21 Agosto 2020

Non spazi vuoti ma ambienti ricchi di contenuto

Quando si apre la porta di un immobile vuoto, anche se in ottime condizioni, le persone devono immaginare come si trasformerà per le proprie esigenze per comprenderne tutto il potenziale.

Purtroppo solo una piccola parte delle persone riesce a visualizzare il cambiamento e l'allestimento di uno spazio vuoto; spesso proprietari o i professionisti immobiliari che lo presentano, raccontano a parole come possono essere utilizzati gli spazi e questo certo può aiutare, ma non ha assolutamente lo stesso impatto emozionale di un Home Staging. L'intervento di valorizzazione immobiliare degli spazi vuoti è senza dubbio più facile da creare, tenendo ovviamente conto di tutti i parametri richiesti, ma può essere costoso. L'utilizzo in alcuni casi degli arredi in cartone può dare risultati sorprendenti.

PRIMA

Proprio negli ultimi progetti realizzati per un costruttore abbiamo avuto la possibilità di utilizzarli, in alcune parti degli allestimenti.

DOPO

Gli immobili da allestire erano due ristrutturazioni di pregio visto che il costruttore è un professionista molto attento alla qualità dei materiali e delle tecnologie utilizzate. Lo stesso infatti, conoscendo il valore aggiunto offerto da una presentazione sul mercato degli immobili con l'Home Staging, si è rivolto a noi per gli allestimenti.

Certo non è stato facile reperire tutto il materiale occorrente, viste le difficoltà di questo ultimo periodo, ma mascherina sul viso e tanta pazienza e in due settimane abbiamo realizzato il lavoro.

Abbiamo coinvolto una ragazza che aveva da poco frequentato i nostri corsi ed aveva dimostrato capacità ed entusiasmo nella giornata pratica. E' proprio durante la formazione che comprendiamo le caratteristiche di chi si iscrive, soprattutto durante l'esercitazione pratica in un appartamento preso in affitto.

SI FANNO ACQUISTI ...

Il lavoro dunque comprendeva due immobili differenti, nuovi e da inserire in breve tempo sul mercato. Target giovane per il primo appartamento e tinte cromatiche più vivaci per avvicinarci ai gusti dei potenziali acquirenti.

In questo contesto l'utilizzo di alcuni elementi in cartone è stato molto indicato ed ha permesso di valutare attentamente gli spazi.

Così gli arredi della cucina, divano e letti sono stati montati e allestiti facilmente, consentendo anche un risparmio di tempo e... di fatica! La praticità di questi elementi è notevole e, sapientemente allestiti e integrati con altri elementi e complementi danno un buon risultato. Certo è opportuno sapere quando sia meglio utilizzarli.

LA ZONA CONVERSAZIONE

Abbiamo scelto colori differenti, organizzato il grande spazio della zona giorno creando uno spazio cucina ed uno conversazione. L'illuminazione è stata studiata per evidenziare meglio alcuni elementi e creare una atmosfera più confortevole in alcuni ambienti.

NUOVI COLORI PER IL LETTO

Il risultato è piaciuto e la fatica di un allestimento fatto in un giorno è stata ripagata dal risultato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright @2020 - Tutti i diritti riservati. Privacy Policy, Cookie Policy, GDPR, Termini Condizioni
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram