9 Dicembre 2019

MILLENIALS, IL TARGET DELL'AFFITTO

In Italia rappresentano il 16% della popolazione, circa 10 milioni di persone, ma sono proprio quelli che stanno evidenziando le nuove tendenze dell’abitare.

Ma chi sono i Millenials? Sono rappresentati dalla generazione dei nati tra il 1981 e il 2000 ed in questo momento rappresentano una fetta di mercato interessante, perché in continuo movimento. Da uno studio del mercato immobiliare si è evidenziata l'inversione di tendenza verso una forma di affitto anziché acquisto della casa.

Ci si trasferisce per inseguire i propri sogni, le proprie inclinazioni, ma soprattutto le opportunità di lavoro migliori. Eurostat, nella propria ricerca “Young people on the labour market in 2016”, evidenzia una percentuale di giovani disoccupati italiani disposti a muoversi sul territorio nazionale alla ricerca di un lavoro pari al 20%. Un fenomeno destinato a crescere ulteriormente nei prossimi anni.

Più affitti, meno vendite.

Sono diverse le motivazioni che portano questa generazione a privilegiare il mercato dell’affitto.

Innanzi tutto l'incertezza del mondo del lavoro che non consente ai Millenials progetti a lungo termine e richiede invece una disponibilità allo spostamento. Questa mancanza di sicurezza nel lavoro si ripercuote anche nella formazione della famiglia che prevede più forme di convivenza e figli programmati in età più avanzata.

Anche l'aumento delle separazioni e quindi la necessità di avere due abitazioni anziché una ha evidenziato un aumento delle case in affitto rispetto alla vendita.

Queste sono alcune delle principali motivazioni che rispecchiano una società più flessibile e dinamica, con famiglie che si creano in tempi differenti dal passato.

Quale deve essere la risposta del mercato?

Saper comprendere il target dell’immobile e adattare la casa alle esigenze del mercato sono alcune delle azioni fondamentali che rendono efficace il nostro intervento.

Un target giovane, attento all'estetica e alla comunicazione emozionale ha necessità di una presentazione di effetto, con uso appropriato di colori ed elementi di arredo. Anche la creazione di spazi dedicati che considerano i nuovi modi di vivere la casa devono essere creati negli allestimenti e nella preparazione dell'immobile.

Soprattutto nell'affitto è stata dimostrata l'efficacia di una comunicazione più attenta e dedicata al target che richiede l'utilizzo dei nuovi strumenti tecnologici e un'attenta cura dei dettagli.

L'Home Staging, con la cura attenta dei dettagli ed una comunicazione d'effetto è sicuramente una soluzione efficace a queste nuove esigenze!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright @2020 - Tutti i diritti riservati. Privacy Policy, Cookie Policy, GDPR, Termini Condizioni
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram