PROFESSIONISTI E HOME STAGING: UN BINOMIO VINCENTE

Sebbene ci siano ancora dubbi sull’efficacia dell’Home Staging nella vendita immobiliare, i professionisti del settore che ne hanno compreso il valore e l’hanno applicato con competenza hanno ottenuto risultati eccellenti. Questa strategia si rivela particolarmente decisiva in molte situazioni: saper valutare correttamente l’investimento necessario per preparare un immobile alla vendita è oggi un passo fondamentale.

Oggi vi raccontiamo l’esperienza di due brillanti professionisti della Valle d’Aosta: Jessica Pronestì (jessicapronesti.com) e Daniele Gaj (ultimopianoimmobiliare.it), che hanno saputo valorizzare al meglio gli immobili attraverso l’Home Staging. Il loro approccio è frutto di un percorso formativo costante e mirato, che li ha portati, tra le altre esperienze, a partecipare al nostro corso Home Staging Professional nell’ottobre del 2021.

Il loro è un team giovane, ma già esperto, capace di seguire ogni fase della compravendita con grande attenzione, in particolare la preparazione dell’immobile, che viene trattata come un elemento chiave della strategia di vendita.

Jessica Pronestì, specialista nella valorizzazione immobiliare, racconta così la sua esperienza: “Mi sono resa conto che le case curate, senza difetti evidenti, si vendevano molto più rapidamente e quasi sempre senza dover scendere di prezzo. Era evidente quanto la presentazione dell’immobile influenzasse l’esperienza dell’acquirente, soprattutto sul piano emozionale. Oggi posso affermare con convinzione che, se vuoi vendere velocemente e al giusto prezzo, devi puntare tutto sull’impatto emozionale della visita. La chiave è far sentire il potenziale acquirente immediatamente a proprio agio, creando un legame emotivo con la casa.

Il primo passo? Applicare le basi dell’Home Staging: pulizia, ordine, depersonalizzazione (eliminando oggetti personali come foto o ricordi) e la riparazione di eventuali difetti. Già solo questi semplici interventi possono fare una grande differenza. Dopo, si può lavorare sui dettagli per ottenere un risultato davvero efficace.”

Ecco alcuni esempi dei loro interventi di valorizzazione, che hanno portato a risultati brillanti e concreti:

Pubblicizzata per quasi un anno, dopo l'intervento venduta in 28 giorni con uno sconto del 2,68%


Acquistata per investimento a 100.000, lavori per circa 30.000, rivenduta a 172.000. In pubblicità per più di due anni, venduta in meno di 60 giorni dopo l'Home Staging.


Venduta prima di andare in pubblicità ricevuto tre offerte a prezzo pieno


Sul mercato senza valorizzazione 158 giorni, venduta in 39 giorni dopo la valorizzazione


Venduta a prezzo pieno


Proposta un anno con un'altra agenzia, venduta in 28 giorni


Casa ereditata valutata 450.000, venduta a 520 dopo gli interventi


I risultati confermano quanto la valorizzazione di un immobile può far ottenere, quando serve, ottimi risultati con la minima spesa. Avere tra i propri servizi l'Home Staging è ormai uno strumento fondamentale per i professionisti.

LA VINCENTE COLLABORAZIONE CON I PROPRIETARI

Gli appartamenti che si trovano vicino alle Università sono sovente richiesti per l'affitto a studenti, docenti e personale e spesso la trasformazione di questi immobili è necessaria. Uno dei nostri ultimi interventi riguarda proprio questa tipologia.

Il proprietario, che aveva appena acquistato questa unità immobiliare, ci contatta per una preparazione completa, dalla ristrutturazione parziale allo shooting fotografico per la presentazione sul mercato. Ormai troviamo persone preparate che conoscono l'efficacia di questa comunicazione.

L'appartamento in effetti non si presenta al meglio, soprattutto nei suoi colori. Il precedente proprietario ha utilizzato delle cromie veramente eccessive e le dimensioni delle stanze sembrano più piccole. Inoltre ci sono diversi punti critici ed alcuni materiali sono rovinati.

Viene scelta una consulenza con la soluzione progettuale dove il proprietario esegue i lavori indicati ed al termine viene realizzato lo shooting fotografico con allestimento.

 Con la nostra CONSULENZA viene fornito un book redatto da un Professionista  che effettua un sopralluogo gratuito presso l'immobile per analizzarne le caratteristiche, lo stato di fatto ed il potenziale. Dopo un'analisi per comprendere anche l'eventuale utilizzo dell'esistente, viene consegnata al proprietario la soluzione progettuale con i lavori da effettuare.  La nostra soluzione progettuale comprende:

Sovente i proprietari ci contattano per eventuali consigli e indicazioni durante i lavori e la nostra collaborazione con loro comprende anche questo.

I lavori sono stati completati in tre mesi circa, compresa la sostituzione dei serramenti, pavimento e verniciatura delle piastrelle sia in cucina che in bagno. Quest'ultimo intervento,  con una spesa minima ha dato un ottimo risultato!

La realizzazione di un angolo studio, per questa tipologia di target è fondamentale. Pensare alle necessità del potenziale affittuario vuol dire dare già delle soluzioni.

Anche la scelta dei colori non è casuale e tiene conto dei materiali esistenti, dell'illuminazione e del target. L'abbinamento di colori chiari e neutri con un blu e un legno chiaro ha dato ottimi risultati ed i proprietari hanno avuto buon gusto anche nella scelta di alcuni elementi.

Questa vincente collaborazione ha già dato i suoi frutti e l'appartamento è già stato affittato.

Posizione ottima certo, ma la presentazione fa la differenza!

Uno, due, tre ... venduto!

A circa un mese dall'allestimento e con poco ribasso l'appartamento è stato VENDUTO!

Ormai i numeri parlano chiaro ed i risultati nel mercato immobiliare e turistico segnalano proprio l'efficacia nell'utilizzare le migliori tecniche di comunicazione e vendita.

QUESTO RISULTATO PERO' NON E' COSI' SCONTATO.

Tutto il processo di vendita o affitto deve essere gestito con determinati criteri e se qualcosa non viene diretto con i giusti investimenti si rischia di avere un risultato scarso o aver speso troppo nella preparazione.

In questo ultimo lavoro abbiamo collaborato con dei professionisti che hanno compreso le difficoltà dei clienti nell'immaginare l'appartamento arredato, l'uso degli spazi anche in un immobile ristrutturato. Con la giusta preparazione e  le adeguate azioni di vendita il risultato di un maggior guadagno ed una riduzione dei tempi  è stato raggiunto!

Per questo lavoro ci siamo avvalsi della collaborazione di Sabrina, una nostra corsista che ha intrapreso brillantemente questa attività in sinergia con un'altra partecipante alla nostra formazione.

L'allestimento è stato realizzato in una giornata, utilizzando alcuni elementi in cartone completati da arredi reali. I complementi hanno tenuto conto del target indicato ed anche l'uso dei colori ha rispettato i gusti di questi potenziali acquirenti.

La disposizione degli elementi ha dato una soluzione progettuale dove c'erano alcune difficoltà di comprensione degli spazi e sono stati rispettati di differenti gusti delle persone alternando elementi neutri a colori accesi.

Comprendere le criticità del processo di vendita e soprattutto fare le giuste azioni, adeguatamente commisurate, portano a fare la differenza sul mercato.

Ma è assolutamente fondamentale che tutti i passaggi che l'immobile affronta per essere commercializzato sul mercato siano fatti correttamente.

E' QUI CHE DIVENTA IMPORTANTE IL GIOCO DI SQUADRA.

La forza complessiva della squadra è data dalla capacità di ognuno di interpretare al meglio il suo ruolo. Se questo non succede anche solo per un elemento, probabilmente non sarà raggiunto il miglior risultato.

E' per questo che ci affidiamo ai professionisti per dare sempre le migliori soluzioni.

Ed i risultati confermano questa scelta!

Sette donne (più Una)

Metti una domenica di maggio.

Metti Nadia, Caterina, Deborah, Erika.

Metti Elena, Teresa, Cristina.

Metti un attico che sbircia Lei, quella che per noi torinesi è tutto: Superga.

Metti la Passione, la voglia di imparare, la voglia di condividere.

Ecco, il gioco è fatto.

Sette donne (più una, la Basilica che sovrintende) sono una forza della natura, soprattutto quando sono donne che si sperimentano, tutte. 

Le insegnanti, preparate, esperte, con notevoli competenze; ma non basta, donne belle, curiose,

anche di imparare dal vissuto altrui.

Le allieve, forse un po' intimorite per l'inesperienza, ma con tanta voglia di assorbire ogni singolo dettaglio, senza il bisogno di emergere, la voglia di collaborare,

perché la collaborazione è arricchimento, come le differenze.

Si chiama sinergia, mi spiace, ma solo le donne la capiscono fino in fondo.

Il corso organizzato dal gruppo di Torino Home Staging ha una marcia in più

perché è mosso da passione autentica, consapevole, concreta.

E va oltre gli schemi.

Grazie per avermi ricordato che esiste la bellezza, grazie alle docenti e alle compagne di corso.

P.S. oggi sono andata al mercatino dell'usato a cercare materiale per il mio futuro magazzino....ne sono uscita con due vasi: è un inizio!

Cristina NEGRO Home Stager

L'Home Staging: chi lo capisce lo fa

Ormai è risaputo.

Le emozioni nel marketing vendono più della logica.

Il nostro cervello, o almeno quella parte che normalmente prende le decisioni , è irrazionale ed emotivo. Le informazioni  in questo settore impiegano 1/5 del tempo ad essere processate rispetto al resto del cervello.

Dunque involontariamente o meno selezioniamo le informazioni molto velocemente, decidendo cosa deve essere approfondito e cosa no.

L'Home Staging, ovvero la valorizzazione di un immobile per il mercato, interviene proprio considerando le emozioni che suscitano tutti gli elementi.

L'analisi attraverso i cinque sensi è fondamentale per ottenere una presentazione adeguata. Infatti gli stimoli sensoriali risultano essere molto efficaci in quanto esercitano una forte influenza sul cliente e numerosi sono gli escamotage che ci aiutano a provocare queste emozioni.

Eppure, dopo più di dieci anni di interventi di valorizzazione, troviamo ancora molto scetticismo nella preparazione degli immobili per il mercato.

Molti professionisti non hanno ancora compreso l'importanza di questa comunicazione efficace e la maggior parte dei nostri clienti sono privati che vogliono ottenere il meglio.

L'obiezione comune è che l'immobile si venderà lo stesso. Mentalmente i proprietari  pensano già alla nuova casa e ogni spesa, ogni lavoro lo considerano inutile, uno spreco di energia.

Eppure gli stessi proprietari, quando si trovano dalla parte dell'acquirente notano ogni difetto, ogni criticità dell'immobile e abbassano l'offerta proprio per tutti questi problemi.

Beh, se l'obiettivo è quello di guadagnare il massimo nel minor tempo e non ci si vuole accontentare di quello che si può ottenere dal mercato, la preparazione della casa è praticamente obbligatoria.

Ve lo possono confermare i proprietari che hanno compreso l'importanza di un intervento di Home Staging e si sono affidati a noi. Se avessimo la capacità di valutare ogni azione come un investimento, potremmo ottenere un guadagno maggiore e accorciare i tempi di commercializzazione dell'immobile. Potremmo raccontarvi tutte le diverse situazioni e i risultati raggiunti: maggiori guadagni (ritenuti da alcuni professionisti addirittura impensabili), tempi accorciati (addirittura in una settimana!), prenotazioni aumentate in maniera esponenziale nel mercato del turismo ....

E per questo ci limitiamo a dire:

L'Home Staging: chi lo capisce lo fa!

Contattaci, se vuoi fare la differenza!

XMAS BOX: un'idea di valore per la tua tavola di Natale

Quando ci sono delle difficoltà si sa, le persone intraprendenti la vedono come una sfida! Ed in questi momenti nascono nuove idee.

Oggi Daria, una creativa che ha seguito il nostro corso di Home Staging, ci racconta come, dall'idea di unire le proprie passioni in una proposta innovativa nasce, durante una cena con la sua amica Rebecca, un nuovo progetto che valorizza gli ambienti in un momento speciale e magico come quello del Natale.

In questo momento tanto difficile abbiamo pensato a qualcosa che possa realmente portare nelle case delle persone un po' di quella armonia, necessaria al periodo dell'anno così magico, senza limitazioni nel dedicare bellezza con una parte delle persone che amiamo.

Dall'unione della passione per i fiori all'arte della tavola, nasce il progetto delle XMAS BOX, per un regalo speciale o per noi stessi, che consiste in tre kit con tutto l'occorrente per apparecchiare la propria tavola delle feste insieme alle composizioni floreali realizzate a mano. 

Ogni box contiene una ghirlanda centrotavola, segnaposti, tovaglioli, runner, porta tovaglioli e porta candele oltre a tutte le istruzioni per preparare una mise en place formale o informale.

 Per rispondere a gusti differenti abbiamo creato tre box in tre stili diversi:

TRADITIONAL: Una linea morbida che disegna ogni elemento riportandoci all'atmosfera raccontata nelle storie sui libri di carta, dove il Natale profumava di resina ed era caldo come il velluto.

GLAMOUR:  Nella nostra versione proponiamo uno stile glamour caratterizzato da un intenso Blu di Prussia, gli accessori dorati e una selezione floreale tradizionale ma dall'influenza asiatica.

SCANDINAVO: Un inno alla bellezza della natura e all'essenzialità delle forme che proponiamo con una tavola caratterizzata dai tessili in cotone e dagli accessori tutti in materiali naturali, come la pelle, il legno e il marmo.

Ogni prodotto selezionato, presente in ciascuna box, è pensato per essere adattato al proprio stile di casa e ai servizi (piatti, bicchieri e posate) che si hanno, proprio per permettere a tutti di creare una bella tavola, introdurre la bellezza ed esercitarla, ma soprattutto creare quella magia che in questo momento riteniamo fondamentale.

I fiori, si sa, creano parte della bellezza in qualsiasi cosa e anche in questo caso è stato realizzato un centrotavola per ogni box che richiama lo stile della mise en place. 

Un fil rouge unisce i fiori del centrotavola ai fiori del segnaposto, un piccolo mazzolino con tag per il nome, pensato anche per essere lasciato a fine pranzo o cena, ai propri ospiti, come piccolo dono.

Le composizioni floreali realizzate a mano con fiori essiccati, durano nel tempo e possono essere sfruttati sia come centrotavola, che come ghirlanda da appendere alla porta o altrove.

Tutta la Box nasce con questo concetto di poter ri-utilizzare tutti gli accessori proposti: con le giuste accortezze e i consigli utili che abbiamo comunicato e raccontato, si ha il piacere di condividerli non solo per la tavola di Natale ma per qualsiasi altra occasione, rendendo bello, con gesti semplici, quello che si ha in casa.

A questo link https://www.biancorosso.design/christmas-box/  potete trovare maggiori informazioni e acquistare una XBox per se stessi o per un regalo originale.

Una bellissima idea proprio in un momento dove dobbiamo limitare gli spostamenti ed i contatti, ma abbiamo voglia di creare quella bellezza ed armonia che ci piace respirare nelle nostre case durante questo periodo. Una soluzione per creare questa magia con l'aiuto di due professioniste.

VIVERE CON PASSIONE , DIVENTARE HOME STAGER

Sovente le persone che frequentano i nostri corsi sono spinte da pura passione per questa materia. Le motivazioni che le hanno convinte a frequentare un corso di Home Staging sono proprio quelle di

trasformare questa passione in un lavoro.

Spesso si svolgono lavori differenti o semplicemente ci si trova a dover fare dei compromessi che ti allontanano dai tuoi reali interessi.

Vivere la nostra passione a volte ci richiede di rompere le barriere create delle nostre paure e dalle credenze che ci limitano, dai giudizi negativi degli altri e di noi stessi.

Nella vita spesso siamo sommersi da abitudini, compromessi,rinunce, priorità che prendono il sopravvento.

Ma in una parte di noi rimane nascosta quella fiammella di passione, di puro piacere che arde quando ci troviamo a sistemare un angolo di casa o scegliamo qualcosa per la nostra abitazione o per un conoscente. La passione di creare qualcosa di bello, che ci faccia stare bene quando lo vediamo è spesso sentita da chi ama l'armonia, si emoziona con belle combinazioni di colore o vedendo un ambiente curato nei dettagli.

Mi è capitato di incontrare persone che vivono con passione la propria vita, il proprio lavoro e vi assicuro che, anche senza ascoltare le loro parole questa emozione riempie di luce ed energia tutta la loro figura. Ed il loro sentimento è così contagioso che se ti coinvolge,  ti carica di energia e ti spinge ad agire anche di fronte agli ostacoli.

Ma come possiamo coltivare le nostre passioni?

Innanzi tutto con il coinvolgimento cioè con la trasformazione delle nostre curiosità in vere e proprie competenze.

Occorre mettersi in gioco cioè comprendere qual'é la strada da percorrere per raggiungere i nostri obiettivi.

E quando siamo in una situazione che ci permette di tirare fuori questa passione e dargli finalmente il suo spazio ecco che le domande diventano tante.

Come far emergere questo interesse fino a farlo diventare una attività, magari un vero e proprio lavoro?

Il nostro compito in questo caso è proprio quello di valorizzare queste competenze, di guidarle e sostenerle quando è necessario.

La nostra formazione "si veste" sulle persone che la frequentano. Ci piace interagire e comprendere al meglio quali sono gli interessi di chi partecipa. In questo modo possiamo dare una formazione più personalizzata che, proprio per il numero limitato di partecipanti è possibile.

Sovente il percorso non si conclude con la formazione, ma continua durante il cammino.

Il gioco di squadra per noi è importante!

Se tra le vostre passioni c'è quella del bello in una casa, fate qualcosa per voi. Chiedetevi se questo vi rende felici ed appagati. Pensate alle sensazioni che provereste se questa fosse la vostra attività. Se volete trasformare questa passione in un lavoro, non aspettate!

La nostra conoscenza e le competenze acquisite in questi anni, condivise in una reale esperienza, ti possono aiutare!

Contattaci. Ti aiuteremo a trovare il percorso giusto per te!

UNA FOTOGRAFIA VALE PIU' DI MILLE PAROLE

La comunicazione attraverso le immagini può creare emozioni , raccontare e descrivere senza l'uso delle parole.

Lo sappiamo bene quando creiamo gli allestimenti di Home Staging: il loro effetto è visivo e deve saper raccontare molte cose!

Ma dopo aver realizzato e curato il nostro allestimento è fondamentale saper comunicare al meglio il nostro lavoro. E' un passaggio MOLTO IMPORTANTE!

Se facciamo foto di cattiva qualità o con inquadrature sbagliate gran parte del nostro lavoro va perso!

Per quello è fondamentale  affidarsi ad un professionista che sa comunicare il valore che il lavoro dell'Home Stager ha dato all'immobile. Saper scegliere l'inquadratura, il giusto momento, lo strumento più adatto è importantissimo per raggiungere il risultato sperato.

Un bravo fotografo riesce con pochi scatti a far vedere al meglio gli spazi, riuscendo a documentare i dettagli con rapidità e precisione.

Ma è assolutamente necessario creare una sinergia con questo professionista. Spesso è la collaborazione tra Home Stager e fotografo che da i migliori risultati, perché entrambi  devono saper ascoltare i consigli dell'altro. L'Home Stager sa quali inquadrature vanno fatte e quali parti dell'immobile vanno fotografate ed il fotografo sa come farle e quali strumenti possono dare i migliori risultati.

Se la collaborazione è vincente il risultato è davvero sorprendente.

Se vuoi saperne di più su questa sinergia e sulle regole della fotografia in un contesto di Home Staging ti consigliamo il nostro corso di fotografia che, a inizio dicembre si svolgerà ON LINE (scopri di più). Qui potrai interagire con un nostro fotografo e acquisire ulteriori competenze per la tua attività.

Comprendere, per esempio quali scelte vanno fatte per comunicare al meglio l'immobile.

Ogni contesto ha le sue caratteristiche e non sempre le soluzioni  sono le stesse.

Scegliere Il grandangolo, per esempio è una soluzione spesso utilizzate per dare in un'unica immagine una visuale dell'ambiente completa. Questo obiettivo però, proprio per includere tutto il campo visivo, tende a distorcere gli ambienti e far percepire gli spazi in maniera differente.

Risultato: i potenziali acquirenti che visitano l'immobile si sentono ingannati perché le dimensioni degli spazi non corrispondono all'idea che si erano fatti guardando le fotografie. E la delusione è difficile da gestire ...

Quindi, affinché il risultato finale sia efficace non trascuriamo alcun particolare e non permettiamo ad una brutta fotografia di rovinare il nostro lavoro. Curare i dettagli è la soluzione vincente. Ti aspettiamo!

L'Home Staging non è sempre rose e fiori

In un era dove la comunicazione è veloce,  la semplicità del messaggio è decisamente importante per dare quel vantaggio competitivo, soprattutto in contesti concorrenziali. E il mercato immobiliare, con il periodo di crisi ha inevitabilmente aumentato in questi anni la concorrenza.

La presentazione di un immobile sul mercato lo sappiamo, è fondamentale!

Un immobile bello o comunque già appetibile ha solo necessità di piccoli interventi emozionali che diano quel piccolo input che lo metta in evidenza.

intervento di Home Staging su nuove costruzioni (foto Patrizia Galliano)

Lo vediamo in molti interventi di Home Staging pubblicati, con foto accattivanti e spazi ben organizzati.

Ma cosa fare quando, nella maggior parte dei casi, ci troviamo di fronte ad immobili decisamente più problematici?

L'immobile occupato, con i proprietari che aspettano di vendere per trasferirsi o la casa che ha assoluta necessità di una ristrutturazione. Magari spazi piccoli e difficili.

Inoltre l'intenzione di lasciare un immobile sovente ci fa abbandonare l'idea di continuare a curarcene con la stessa intensità. Quindi, le case spesso troppo personalizzate, vengono anche inevitabilmente trascurate.

Valorizzare un immobile in questo caso richiede un lavoro ben più ampio di quello materiale, ma diventa anche psicologico.

I proprietari conoscono la loro casa, spesso contenitore delle loro emozioni e della vita vissuta, quindi con un valore aggiunto decisamente emotivo.

Ma vendere casa richiede anche un distacco emozionale non indifferente in questo caso, perché vederla come gli altri la vedono non è facile!

consulenza di Home Staging su immobile abitato

E' proprio qui che è necessario applicare correttamente tutte le regole e fare le giuste considerazioni.

E' su questi casi che viene fuori la bravura di un professionista che fa Home Staging.

Sempre con la fondamentale regola di ottenere il massimo con la giusta spesa!

E la maggiore soddisfazione per noi è proprio quella di ottenere quel vantaggio competitivo che in questi casi risulta ancora più evidente! (qui molte volte l'effetto WOW dei proprietari è assicurato! ; )

ASCOLTA IL MERCATO

comprendi i cambiamenti

proponiti in maniera EFFICACE!

Per rispondere, se non addirittura anticipare le esigenze di mercato è necessario saper ascoltare e valutare i cambiamenti . Nell'era della globalizzazione ci troviamo in un mercato attento, informato e aggiornato in cui ciò che fa la differenza non è solo più la capacità del venditore, ma sono tutte le fasi del processo di commercializzazione ad essere curate.

In Italia la maggior parte dei professionisti immobiliari è convinta che l'acquisto o l'affitto di un immobile sia fatto con soli parametri economici , mentre sappiamo che il consumatore non considera solo il prezzo ma valuta attentamente la qualità ed è molto condizionato dalla presentazione della casa.

Lo vediamo in tante trasmissioni americane che il ritorno di investimento di alcuni lavori sugli immobili portano grandi vantaggi anche in termini economici.

Ma l'effetto WOW che in America si ottiene sovente dopo ristrutturazioni importanti , nel nostro Paese non è sempre fattibile. Il mercato difficilmente paga questi lavori con un maggior prezzo di vendita,  ed è importante fare le giuste considerazioni per non rischiare di perderci.

Così la nuova figura dell'Home Stager (o nuovo servizio per chi è già un professionista del settore) consente proprio di fare queste considerazioni per presentare al meglio un immobile sul nostro mercato.

Anche gli stessi strumenti utilizzati per valorizzare la casa non sono uguali ed è fondamentale comprenderne al meglio l'utilizzo nelle differenti situazioni che si propongono.

L'Home Staging è sicuramente un intervento che migliora la casa, ma è fondamentalmente una tecnica di marketing e quindi segue parametri diversi dall'interior design. Non sono sempre necessarie grandi spese o allestimenti completi degli ambienti.

La capacità di questa nuova figura è proprio quella di comprendere le azioni necessarie, indispensabili per valorizzare gli ambienti senza fare di più!

... neanche di meno! E' vero che a volte basta poco per migliorare gli ambienti, ma se la valorizzazione non è abbastanza importante l'immobile non riesce a comunicare tutto il suo potenziale e probabilmente non riuscirà ad ottenere il meglio.

L'Home Stager deve fare le giuste mosse e dare soluzioni che ottengano il massimo con il minimo investimento.

Non ci si può improvvisare!! La formazione che tutti noi abbiamo seguito prima di proporci sul mercato è stata fondamentale per comprendere le fasi di intervento e le opportunità.  Fare le scelte sbagliate porta spesso ad un risultato negativo.

Quindi valutiamo sempre ogni azione per dare le giuste soluzioni. E soprattutto non lavoriamo al ribasso! Valorizzare l'immobile fa guadagnare i proprietari e dà un tangibile valore aggiunto alla casa. Il nostro intervento, anche se si tratta solo di una consulenza, deve essere giustamente ripagato.

Se vuoi saperne di più e comprendere il valore della nostra formazione e le tue potenzialità sul mercato, contattaci.