SORPRENDERE

Quello che chiamano effetto WOW è da sempre stato il nostro obiettivo.

Sorprendere vuol dire superare le aspettative e andare oltre la semplice soluzione.

D’altronde solo poche persone riescono a vedere oltre l’esistente, al di là del vissuto della casa e delle abitudini di chi ci abita. Quindi proporre soluzioni inaspettate e idee vincenti può creare un valore aggiunto.

Valorizzare un immobile in fondo vuol dire proprio questo, cercare di presentarlo al meglio, esaltandone le caratteristiche positive ed il suo potenziale.

Ma come possiamo sorprendere valorizzando una casa?

Oltre a preparare adeguatamente gli ambienti, si potrebbero creare per esempio, in maniera inaspettata, dei piccoli spazi che il nostro target può apprezzare.

Vediamo alcune idee:

_ ANGOLO RELAX   Sicuramente la pandemia ha accentuato l’esigenza di creare uno spazio all’interno della nostra abitazione per rilassarci, rigenerarci magari leggendo un libro o ascoltando musica. Ecco che allora al nostro spazio dobbiamo dare la giusta illuminazione, dei contenitori adeguati ed una seduta invitante che ci faccia venire voglia di rilassarci. Valutiamo attentamente la luce naturale, l’esposizione e lo spazio all’interno dei percorsi della casa.

_ SPAZIO VERDE Le piante sono vita e, se abbiamo la possibilità di inserire quelle vere, sono in grado di purificare l'aria dalle sostante nocive. Circondarci di verde dentro le mura di casa è quindi un ottimo modo per ridurre l'inquinamento domestico e creare un ambiente piacevole. Negli allestimenti il più delle volte utilizziamo quelle finte o con poca necessità di irrigazione. Una pianta rende più vivi gli ambienti e si inserisce facilmente in ogni spazio. Se vogliamo dare l’idea di creare veri e propri giardini ci basterà individuare uno spazio dove inserire tante piantine, anche in contenitori differenti. Una particolare attenzione comunque agli spazi esterni: creare un angolo su un balcone o in un giardino, anche con una semplice simulazione e l’uso di qualche pedana darà un grande valore alla casa.

_ ANGOLO STUDIO Un’altra necessità scaturita dalla pandemia è stata proprio quella di dover creare degli angoli nella casa per lavorare. Spesso questa necessità si è associata ad un collegamento web con relative esigenze e non sempre gli ambienti della casa si sono rivelati pronti. Dunque realizzare uno spazio dove poter svolgere le proprie attività, magari in un luogo inaspettato della casa è sicuramente oggi un valore aggiunto. Attenzione ai colori e all’illuminazione idonea.

_ SPAZIO GIOCHI o HOBBY Se il nostro target è una famiglia un’idea molto apprezzata è quella di creare uno spazio gioco piacevole, correttamente illuminato e con idonei colori. Altrimenti spesso la stanza in più o un angolo di un grosso ambiente può trasformarsi in spazio hobby dove dedicarci alle nostre passioni. Molto dipende dal target, ma anche dalla nostra abilità nel dare le indicazioni giuste per queste soluzioni.

_ CONTENITORI Forse sembra scontato ma non lo è. Le case spesso si presentano piene di oggetti superflui, tendenzialmente non nella corretta collocazione. Fornire delle soluzioni per l’utilizzo migliore degli spazi crea più armonia negli ambienti. Normalmente la confusione e l’eccesso di oggetti genera disturbo in chi visita la casa. Dunque proporre soluzioni per riporre gli oggetti, soprattutto quando ci sono bambini, aiuta a capire meglio come vivere gli spazi e la loro sistemazione fa considerare correttamente le loro dimensioni. Proporre contenitori semplici, in nuance con i colori degli ambienti e utilizzare tutti gli spazi disponibili, creandone eventualmente di nuovi in posti inutilizzati. Anche con semplici indicazioni.

Preparare una casa per il mercato quindi non è solo una semplice pulizia e sistemazione degli spazi.

La valorizzazione dell'immobile considera una vera e propria rivalutazione degli ambienti e delle necessità che il nostro target può avere.

Le nostre soluzioni con l’Home Staging hanno ormai tanti modi per essere proposte.

La nostra capacità deve essere però sempre quella di sorprendere!

LA VINCENTE COLLABORAZIONE CON I PROPRIETARI

Gli appartamenti che si trovano vicino alle Università sono sovente richiesti per l'affitto a studenti, docenti e personale e spesso la trasformazione di questi immobili è necessaria. Uno dei nostri ultimi interventi riguarda proprio questa tipologia.

Il proprietario, che aveva appena acquistato questa unità immobiliare, ci contatta per una preparazione completa, dalla ristrutturazione parziale allo shooting fotografico per la presentazione sul mercato. Ormai troviamo persone preparate che conoscono l'efficacia di questa comunicazione.

L'appartamento in effetti non si presenta al meglio, soprattutto nei suoi colori. Il precedente proprietario ha utilizzato delle cromie veramente eccessive e le dimensioni delle stanze sembrano più piccole. Inoltre ci sono diversi punti critici ed alcuni materiali sono rovinati.

Viene scelta una consulenza con la soluzione progettuale dove il proprietario esegue i lavori indicati ed al termine viene realizzato lo shooting fotografico con allestimento.

 Con la nostra CONSULENZA viene fornito un book redatto da un Professionista  che effettua un sopralluogo gratuito presso l'immobile per analizzarne le caratteristiche, lo stato di fatto ed il potenziale. Dopo un'analisi per comprendere anche l'eventuale utilizzo dell'esistente, viene consegnata al proprietario la soluzione progettuale con i lavori da effettuare.  La nostra soluzione progettuale comprende:

Sovente i proprietari ci contattano per eventuali consigli e indicazioni durante i lavori e la nostra collaborazione con loro comprende anche questo.

I lavori sono stati completati in tre mesi circa, compresa la sostituzione dei serramenti, pavimento e verniciatura delle piastrelle sia in cucina che in bagno. Quest'ultimo intervento,  con una spesa minima ha dato un ottimo risultato!

La realizzazione di un angolo studio, per questa tipologia di target è fondamentale. Pensare alle necessità del potenziale affittuario vuol dire dare già delle soluzioni.

Anche la scelta dei colori non è casuale e tiene conto dei materiali esistenti, dell'illuminazione e del target. L'abbinamento di colori chiari e neutri con un blu e un legno chiaro ha dato ottimi risultati ed i proprietari hanno avuto buon gusto anche nella scelta di alcuni elementi.

Questa vincente collaborazione ha già dato i suoi frutti e l'appartamento è già stato affittato.

Posizione ottima certo, ma la presentazione fa la differenza!

ASCOLTA IL MERCATO

comprendi i cambiamenti

proponiti in maniera EFFICACE!

Per rispondere, se non addirittura anticipare le esigenze di mercato è necessario saper ascoltare e valutare i cambiamenti . Nell'era della globalizzazione ci troviamo in un mercato attento, informato e aggiornato in cui ciò che fa la differenza non è solo più la capacità del venditore, ma sono tutte le fasi del processo di commercializzazione ad essere curate.

In Italia la maggior parte dei professionisti immobiliari è convinta che l'acquisto o l'affitto di un immobile sia fatto con soli parametri economici , mentre sappiamo che il consumatore non considera solo il prezzo ma valuta attentamente la qualità ed è molto condizionato dalla presentazione della casa.

Lo vediamo in tante trasmissioni americane che il ritorno di investimento di alcuni lavori sugli immobili portano grandi vantaggi anche in termini economici.

Ma l'effetto WOW che in America si ottiene sovente dopo ristrutturazioni importanti , nel nostro Paese non è sempre fattibile. Il mercato difficilmente paga questi lavori con un maggior prezzo di vendita,  ed è importante fare le giuste considerazioni per non rischiare di perderci.

Così la nuova figura dell'Home Stager (o nuovo servizio per chi è già un professionista del settore) consente proprio di fare queste considerazioni per presentare al meglio un immobile sul nostro mercato.

Anche gli stessi strumenti utilizzati per valorizzare la casa non sono uguali ed è fondamentale comprenderne al meglio l'utilizzo nelle differenti situazioni che si propongono.

L'Home Staging è sicuramente un intervento che migliora la casa, ma è fondamentalmente una tecnica di marketing e quindi segue parametri diversi dall'interior design. Non sono sempre necessarie grandi spese o allestimenti completi degli ambienti.

La capacità di questa nuova figura è proprio quella di comprendere le azioni necessarie, indispensabili per valorizzare gli ambienti senza fare di più!

... neanche di meno! E' vero che a volte basta poco per migliorare gli ambienti, ma se la valorizzazione non è abbastanza importante l'immobile non riesce a comunicare tutto il suo potenziale e probabilmente non riuscirà ad ottenere il meglio.

L'Home Stager deve fare le giuste mosse e dare soluzioni che ottengano il massimo con il minimo investimento.

Non ci si può improvvisare!! La formazione che tutti noi abbiamo seguito prima di proporci sul mercato è stata fondamentale per comprendere le fasi di intervento e le opportunità.  Fare le scelte sbagliate porta spesso ad un risultato negativo.

Quindi valutiamo sempre ogni azione per dare le giuste soluzioni. E soprattutto non lavoriamo al ribasso! Valorizzare l'immobile fa guadagnare i proprietari e dà un tangibile valore aggiunto alla casa. Il nostro intervento, anche se si tratta solo di una consulenza, deve essere giustamente ripagato.

Se vuoi saperne di più e comprendere il valore della nostra formazione e le tue potenzialità sul mercato, contattaci.

ASCOLTA LA TUA PASSIONE

Nella nostra vita è fondamentale avere e coltivare delle passioni; è una cosa che ci fa sentire vivi, che ci da emozioni positive.

In ognuno di noi ci sono delle passioni nascoste, che non sempre coincidono con il nostro percorso nella vita. Compromessi, paura o semplicemente la scelta di strade diverse non ci permette di fare ciò che ci piace veramente.

Ma l'assoluta necessità di sentirci bene spesso ci fa fare, anche nei  momenti di libertà quello che ci appassiona di più.

Nella nostra formazione incontriamo molte persone che vogliono proporsi nel mondo del lavoro in maniera differente o semplicemente vogliono dare voce a quello che più gli piace. Persone con professioni diverse, che vogliono cambiare o cercano lavoro e vogliono una occasione e gli strumenti giusti per farlo.

L'Home Stager è sicuramente una nuova professione in Italia, ancora poco conosciuta nonostante la nostra esperienza di insegnamento sia già di dieci anni.

La valorizzazione immobiliare è ancora poco utilizzata; molti immobili vengono presentati male sul mercato e non sempre riescono ad ottenere il meglio con la loro commercializzazione. La preparazione del prodotto per il mercato è fondamentale, soprattutto considerando che la casa viene scelta anche attraverso le emozioni.

Chi si avvicina a questa professione ha una fondamentale passione per la casa, per il suo allestimento e per il buon gusto che questa deve trasmettere. Già durante le lezioni di teoria vediamo accendersi la luce negli occhi delle persone, che vedono la possibilità di dare sfogo alla propria passione, creando un business.

Ma è nella giornata pratica che si da il meglio di sé, che si trasmette tutto l'entusiasmo.

E quando troviamo qualcosa nel nostro percorso di vita che ci piace veramente, che ci diverte, che ci fa stare bene lo comunichiamo anche attraverso il nostro lavoro.

Ne è un esempio Caterina (https://www.ihomeyou.it/), che trasporta letteralmente i proprietari in un percorso emozionante che fa vedere la casa attraverso occhi diversi. O Sara (https://www.keyestate.it/)  che travolge con entusiasmo ed una preparazione curata il mercato immobiliare così come Valeria (http://valeriamura.it/), Matteo e Sonia (https://www.puntocasaimmobiliare.eu/), Lidia (https://www.larotondaimmobiliaregenova.it/) e molti agenti immobiliari che noi chiamiamo "illuminati" come Roberto (https://www.ateleon.it/). Così come Elena (https://www.feelathomestaging.it/) o Erika (https://www.photosweethome.it/) che hanno saputo valorizzare al meglio le loro competenze e offrono professionalità a questo nuovo mercato.

Questi sono solo alcuni esempi di intraprendenti professionisti che abbiamo avuto il piacere di conoscere nei nostri corsi.

Sono tante le persone che hanno dato voce alla propria passione, trovando i giusti compromessi con questo difficile mercato e soprattutto mettendo entusiasmo in quello che fanno.

Proprio in questo periodo molti rientrano al lavoro. Orari, impegni, obblighi tornano ad essere all'ordine del giorno...Se dentro di te c'è una passione nascosta che ancora non ha trovato la sua strada ricorda quello che diceva Walt Disney:

Qual'è la differenza tra un sogno e un obiettivo?

                                       

Una data!

Il passo decisivo è portare il progetto nella vita di tutti i giorni.

La nostra casa, il nostro rifugio

In questo particolare periodo viviamo intensamente i nostri spazi.

Chi deve gestire videoconferenze, smart working, o semplicemente nuove abitudini  nate dalla necessità di stare in casa.

Da soli, con i nostri famigliari, conviventi o con qualche animale, questa forzata realtà di lunga permanenza nella nostra abitazione ha inevitabilmente evidenziato pregi e difetti della stessa.  E così, quella mensola storta è diventata più storta e il muro da imbiancare sembra più sporco. E' inevitabile! Non abbiamo più scappatoie, non ci manca il tempo, forse i materiali e i fornitori, quelli sì! Però trascorrendo più tempo dentro casa, vivendo gli spazi anche in maniera nuova, ci rendiamo conto dei suoi difetti, delle sue carenze.

Forse, alla fine di questo difficile percorso, daremo più importanza a cose che prima non consideravamo: la luce, gli spazi, i rumori.

Avere uno spazio esterno, un luogo luminoso, la possibilità di godere del sole nonostante la permanenza in casa,  ci rende più facile questa "reclusione". E' risaputo che psicologicamente la luce del sole aiuti il buonumore. Certo purtroppo non tutti hanno questa fortuna, ma inevitabilmente selezioniamo i nostri spazi privilegiandone porzioni, angoli e situazioni che ci fanno sentire bene.

Così perché non approfittarne e cominciare a valorizzarli?

Valorizzare lo spazio significa farne risaltare i pregi, le peculiarità e adattarlo alle esigenze e ai gusti di chi lo vive. Ma come fare? Certo ogni ambiente è un progetto a sé ed è difficile dare regole universali, ma bisognerebbe cominciare analizzando l'ambiente ed evidenziando quello che è veramente necessario o, come dice Marie Kondo nel suo libro "il magico potere del riordino", quello che ci trasmette emozione. Anche l'uso dei colori nell'ambiente è molto importante, ogni tinta trasmette suggestioni differenti e ... occhio agli abbinamenti! Utilizzate inoltre luci calde per rendere più accoglienti gli spazi o quelle fredde, più tecniche per dare percezione di ambiente più grande e pulito. Una buona soluzione arriva dalle luci neutre, un buon compromesso per dare tanta luce e non perdere il senso di accoglienza.

Se siete indecisi, o volete nuove idee abbiamo attivato le CONSULENZE ON LINE.

Un professionista analizzerà le immagini che ci invierete dei vostri ambienti per darvi soluzioni e indicazioni dettagliate.

Un gioco di squadra per dar valore alla tua casa!

Il problema del fai da te

Il nostro lavoro è quello di valorizzare gli immobili affinché se ne comprenda il suo valore. Esaminare ogni ambiente per presentarlo al meglio sovente fa emergere una organizzazione degli spazi, colori e luci non appropriate.

Gli italiani, si sa amano occuparsi personalmente dei lavoretti di casa e dell'allestimento degli interni. Una recente ricerca ha infatti evidenziato questa crescente abitudine, supportata da una informazione sul web che prima non c'era; video tutorial e forum di esperti e non  che aiutano chi vuole affrontare questi lavori ad evitare l'intervento di un professionista.

Ma è sempre così conveniente? Se si tratta di un progetto di insieme, il risultato ottenuto rispecchia l'idea dell'ambiente che vorremmo?

Ci è capitato di effettuare un intervento in un immobile prestigioso in vendita ed abitato dai proprietari. L'analisi della casa e la soluzione di intervento ha richiesto diversi giorni durante i quali sono stati trasformati i primi spazi.

La nostra sorpresa è stata quella di vedere i proprietari trasferirsi in uno degli ambienti valorizzati, perché emozionati dal cambiamento. Non era stato fatto un gran lavoro, ma il risultato inaspettato era bello.

La nostra competenza aiuta a trovare una soluzione armonica di insieme fondamentale nel fondere tutte le scelte tecniche e non di una casa.

Affidarsi ad un professionista spesso è la scelta vincente, anche come spesa!