Guadagnare con le emozioni.

Il 30 settembre ed il primo ottobre si è svolto a Torino il corso sulla valorizzazione immobiliare per le strutture ricettive (Home Staging TURISMO), tenuto dall'architetto Caterina Zangirolami.

Questo laboratorio è una coinvolgente esperienza teorica e pratica che serve ad acquisire competenze nel settore turistico e a scoprire nuove possibilità di lavoro.

allestimenti interni

Il corso nasce proprio dai vincenti risultati ottenuti con la valorizzazione delle strutture ricettive. L'architetto Caterina Zangirolami in questi anni ha messo a punto un metodo di intervento che si adatta ai vari contesti, trasformando immobili poco appetibili in strutture richieste e capaci di generare reddito.

allestimenti esterni

Crediamo molto in questo mercato e sappiamo quanto nel nostro Paese ci sia ancora da lavorare per la sua crescita.

L’Italia ne ha certamente il potenziale!

Ma tra le criticità di questo settore, c’è la presentazione della struttura ricettiva, dalla sua preparazione alle immagini che vengono presentate nella comunicazione. Spesso gli immobili non sono adeguatamente preparati e non ne viene esaltato il suo potenziale.

Tutto questo incide sulle scelte del turista più di quello che si pensi.

Se pensiamo a come noi valutiamo le strutture, ci rendiamo conto del fatto che le emozioni che ci danno le immagini pubblicate sono molto importanti!

Noi scegliamo con le emozioni e, soprattutto in vacanza cerchiamo il bello.

Inoltre il nuovo turista forma la sua scelta valutando diversi canali, ascoltando le recensioni e utilizzando prevalentemente il web. É proprio qui che dobbiamo studiare la giusta comunicazione.

Ed esempi di come questa comunicazione sia importante ne abbiamo tanti!

In questi anni, abbiamo visto strutture in vendita che con la giusta preparazione si sono trasformate in immobili a reddito e piccole attività che hanno notevolmente aumentato le loro prenotazioni.

Dunque preparare le strutture ricettive ha realmente prodotto maggiore guadagno, sia in piccole realtà che in immobili prestigiosi.

Sovente gli stessi proprietari sono rimasti sorpresi del risultato positivo tanto da, in alcuni casi, decidere di non vendere più e gestire l’attività stessa.

Proprio questo metodo vincente (il metodo dell'emozione), applicato nel modo corretto è stato spiegato dall'architetto Caterina Zangirolami durante il corso, facendo comprendere come intervenire passo a passo nei vari ambienti.

Così in una villa d’epoca nel verde, nella collina di Torino, i corsisti hanno attivamente partecipato alla preparazione degli allestimenti emozionali e alla realizzazione di ambientazioni scoprendo le varie strategie adottate.

backstage
backstage

Soprattutto per questi immobili prestigiosi è più che mai importante esaltarne il loro valore e nel mercato turistico c’è ancora tanto da fare e molte opportunità!

Con il giusto intervento ogni struttura ricettiva sarà in grado di trasmettere il suo potenziale e le emozioni che il turista potrà vivere.

I NUOVI CORSI ON LINE

Quando abbiamo scoperto l'Home Staging, poco più di una decina di anni fa abbiamo subito capito che, per far comprendere al meglio l'efficacia di questa tecnica di marketing occorreva spiegarla chiaramente ai professionisti. E così, con corsi, workshop e formazione diretta nei gruppi di agenti immobiliari e nelle Federazioni abbiamo cominciato ad insegnare l'Home Staging e tutti i suoi vantaggi.

il montaggio degli arredi in cartone durante i corsi

Dopo poco abbiamo esteso la formazione anche a chi voleva, come noi, promuoversi come Home Stager sul mercato, perché crediamo che la diffusione di questa tecnica possa far incrementare questo lavoro.

Il settore immobiliare e turistico hanno assoluta necessità di migliorare la comunicazione in fase di compravendita e l'Home Staging è la perfetta soluzione

Ora, la necessità di fare formazione a distanza ha richiesto la suddivisione dei corsi in step più brevi, ma sempre con la presenza di uno o più docenti. Interagire con i partecipanti per noi è fondamentale e sarebbe limitante creare dei corsi preconfigurati e registrati, che non tengono conto delle esigenze differenti di ognuno.

Diventare Home Stager e quindi comprendere come valorizzare un immobile con un budget di spesa limitato, richiede alcune conoscenze e capacità.

Per aiutarvi ad acquisire le giuste abilità abbiamo strutturato il nostro piano di formazione in corsi base, competenze e workshop, da frequentare anche in momenti differenti a seconda delle esigenze e del proprio percorso. Quindi, come diventare Home Stager?

- vuoi fare un corso veloce di sola TEORIA? IL CORSO BASIC E' QUELLO GIUSTO PER TE

- vuoi fare anche una esperienza reale? IL CORSO BASIC + GIORNATA PRATICA E' LA TUA SOLUZIONE

- vuoi un corso completo?  LA SOLUZIONE E' CORSO BASIC + CORSO STYLE  + GIORNATA PRATICA

A seconda delle tue capacità ed interessi puoi poi arricchire la tua formazione base acquisendo ulteriori competenze, come:

WEB MARKETING
FOTOGRAFIA
MODELLAZIONE 3D
TURISMO
FOTOGRAFIA POST PRODUZIONE
ILLUMINIAMO L'HOME STAGING
HOME STAGING PIANTE
LA TECNICA DELL'EMOZIONE
L'ARTE DI RICEVERE
FOTOGRAFIA PER GLI ESTERNI
FOTOGRAFIA DI INTERNI
workshop e competenze

Corsi brevi ma completi (alcuni ancora in programmazione), gestiti da professionisti del settore, per acquisire specifiche competenze che ti aiuteranno a dare le migliori soluzioni.