La comunicazione attraverso le immagini può creare emozioni , raccontare e descrivere senza l'uso delle parole.
Lo sappiamo bene quando creiamo gli allestimenti di Home Staging: il loro effetto è visivo e deve saper raccontare molte cose!
Ma dopo aver realizzato e curato il nostro allestimento è fondamentale saper comunicare al meglio il nostro lavoro. E' un passaggio MOLTO IMPORTANTE!
Per quello è fondamentale affidarsi ad un professionista che sa comunicare il valore che il lavoro dell'Home Stager ha dato all'immobile. Saper scegliere l'inquadratura, il giusto momento, lo strumento più adatto è importantissimo per raggiungere il risultato sperato.
Un bravo fotografo riesce con pochi scatti a far vedere al meglio gli spazi, riuscendo a documentare i dettagli con rapidità e precisione.
Ma è assolutamente necessario creare una sinergia con questo professionista. Spesso è la collaborazione tra Home Stager e fotografo che da i migliori risultati, perché entrambi devono saper ascoltare i consigli dell'altro. L'Home Stager sa quali inquadrature vanno fatte e quali parti dell'immobile vanno fotografate ed il fotografo sa come farle e quali strumenti possono dare i migliori risultati.
Se la collaborazione è vincente il risultato è davvero sorprendente.
Se vuoi saperne di più su questa sinergia e sulle regole della fotografia in un contesto di Home Staging ti consigliamo il nostro corso di fotografia che, a inizio dicembre si svolgerà ON LINE (scopri di più). Qui potrai interagire con un nostro fotografo e acquisire ulteriori competenze per la tua attività.
Comprendere, per esempio quali scelte vanno fatte per comunicare al meglio l'immobile.
Scegliere Il grandangolo, per esempio è una soluzione spesso utilizzate per dare in un'unica immagine una visuale dell'ambiente completa. Questo obiettivo però, proprio per includere tutto il campo visivo, tende a distorcere gli ambienti e far percepire gli spazi in maniera differente.
Risultato: i potenziali acquirenti che visitano l'immobile si sentono ingannati perché le dimensioni degli spazi non corrispondono all'idea che si erano fatti guardando le fotografie. E la delusione è difficile da gestire ...
Quindi, affinché il risultato finale sia efficace non trascuriamo alcun particolare e non permettiamo ad una brutta fotografia di rovinare il nostro lavoro. Curare i dettagli è la soluzione vincente. Ti aspettiamo!