Saranno le giornate più luminose o i primi fiori nei giardini, ma nel periodo di primavera le statistiche segnano un incremento di compravendita immobiliare del 18%! E non è poco …
Pubblicizzare una casa al momento giusto può essere fondamentale e, dai dati, questa stagione sembra essere la migliore per vendere una casa.
Dunque, da aprile a giugno si rileva una maggiore voglia di trasformazione e di rinnovamento come è appunto la primavera.
La primavera simboleggia, da secoli, un periodo di rinascita. Non solo nella natura, ma anche in noi stessi.
Questa stagione ci incoraggia a essere più vivi, fare nuove scelte e lasciare andare il vecchio, scrollandoci di dosso il freddo e grigio inverno uscendo, quindi, dalla nostra zona di comfort.
Così siamo invogliati a realizzare progetti che avevamo magari programmato.
Se pensiamo ai tempi poi, valutare l’acquisto di una casa in primavera ci consente, considerando le pratiche burocratiche, di effettuare il trasloco verso l’estate, quando siamo più liberi da impegni lavorativi o scolastici.
Ma è soprattutto la comunicazione della casa che è più bella!
La luce più intensa e le giornate più lunghe consentono di valorizzarla meglio.
Inoltre, se ci sono degli spazi esterni il verde brillante del prato ed i fiori ci regalano emozioni positive!
La luce sappiamo infatti quanto è importante nella valutazione di un immobile. Gli ambienti ben illuminati sembrano più grandi ed abbiamo la possibilità di creare anche nelle parti esterne della casa degli allestimenti.
Una cosa che mi è sempre piaciuta è proprio includere nella comunicazione dell’immobile, quando è possibile, i raggi di sole che entrano negli ambienti, perché danno calore alle stanze e rendono più brillanti le immagini. So che sono più difficili da fotografare e per questo discuto spesso con il fotografo, ma per me creano emozione.
Con le giornate più lunghe ed il tempo più bello gli ambienti dunque saranno più piacevoli.
É assolutamente importante ricordare che la prima comunicazione di un immobile, sia per il turismo che per il mercato immobiliare avviene attraverso delle immagini.
Sovente vediamo foto ripetute, troppo o poco descrittive, e soprattutto poco emozionanti.
Tutti noi inevitabilmente includiamo il fattore emotivo nelle nostre scelte, anche in maniera inconsapevole.
Catturare l’attenzione di un potenziale acquirente in poco tempo con alcune immagini nelle quali dobbiamo comunicare velocemente il potenziale dell’immobile non è così facile.
Così valorizzare e vendere una casa in primavera significa avere foto migliori, e più emozioni nelle visite.
Inoltre l’esigenza di poter usufruire di spazi esterni, accresciuta dopo la pandemia ha dato maggiore valore a queste ambientazioni. Far trovare dunque un allestimento adeguatamente preparato in un giardino o in un terrazzo accresce il valore dell’immobile e crea emozioni positive durante le visite.
Spesso non sono necessari molti arredi ma, con adeguati complementi e l’utilizzo strategico di ogni elemento si possono dare indicazioni progettuali importanti.
Dunque sfruttiamo questa bella stagione per presentare le case nella loro veste migliore, esaltando ogni angolo e sorprendendo quando è possibile con allestimenti emozionali.
Sarà così più facile ottenere il miglior prezzo in breve tempo!